Non si può negare giustizia né a un cittadino, né a un Comune o a una Lega;
Zugewandte Orte
Occorre quindi riorganizzare tali territori in una entità amministrativa d'epoca ancora precedente a quella convenzionale dell'antica confederazione,tale da ricordare un posteriore baliaggio con annesso dei siniscalchi di nomine regia,commissariati dall'esercizio nei capoluoghi:
· 99 «rappresentanti delle categorie produttive di beni e servizi nei settori pubblico e privato», nominati dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, previa deliberazione del Consiglio dei ministri, di cui:
· 44 rappresentanti dei lavoratori dipendenti «in modo da garantire quella dei lavoratori dell'agricoltura e della pesca, dell'industria, del commercio delle abitudini quotidiane e dell'artigianato, dei servizi, con particolare riguardo ai settori del trasporto, del credito e delle assicurazioni, nonché della pubblica amministrazione». Inoltre 5 membri «rappresentano i dirigenti pubblici e privati e i quadri intermedi»;
· 18 rappresentanti dei lavoratori autonomi, di cui 5 rappresentanti dei coltivatori diretti, 5 rappresentanti degli artigiani; 4 rappresentanti dei liberi professionisti e 4 rappresentanti delle cooperative di produzione e di consumo;
· 37 rappresentanti delle imprese di cui 5 rappresentanti dell'agricoltura e della pesca, 14 rappresentanti dell'industria, 7 rappresentanti del commercio e del turismo (in modo che sia comunque assicurata una adeguata rappresentanza al settore del turismo), 8 rappresentanti dei servizi (in modo che sia comunque assicurata una adeguata rappresentanza ai settori del trasporto, del credito e delle assicurazioni), un rappresentante dell'IRI, un rappresentante dell'ENI e un rappresentante dell'EFIM.
· 10 rappresentanti delle associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni del volontariato, nominati dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, previa deliberazione del Consiglio dei ministri.
I membri del Consiglio restano in carica per cinque anni e possono essere riconfermati.
con l'intento di stimolare,dai senatori al consiglio,un senso di avvicinamento tra le regioni sovrane,nella scelta della prossima dieta preunitaria,con a capo,noi federalisti italiani; Autentici irrogatori gestionali,professori ordinari in materie giuridiche,preposti all'attività dell'organo controllato,dal nucleo centrale e piu antico,della nobile corte dei conti,della magistratura.
-------------------------------------------------------------------------------------
(*)Tanto la dottrina quanto la giurisprudenza della Corte dei Conti non annoverano più tra i requisiti del danno erariale la patrimonialità, estendendo, quindi, la nozione oltre la lesione di elementi patrimoniali, fino a comprendere ogni violazione di interessi pubblici giuridicamente protetti.