Per avviarsi ad un tonalità di prosa sulle classiche "città balcone",
per l'ampio panorama che vi si scorge dalla riviera del bordotalco,utilizziamo la stesura di quaderni molto ordinati e accurati,sulla semplifica del primo numero 5 in appendice virtuale,sulla base di 16000 dati testuali,conferitemi dal leopardi;
avo d'un stile trasparente di suggestione umana e letteraria,intrattenuta essenzialmente sulla propoganda delle cultura,nelle sue molteplici forme idrauliche:
quattro regole per prolungare la vita:
amministrare debitamente "il fondo della forza vitale";
irrobustire adeguatamente gli organi del corpo;
diminuire e temprare "la troppa sensibilità, affinché non succeda una troppo rapida consunzione delle forze, e degli organi";
curare la restaurazione delle forze perdute
11. Seguendo l’impostazione neoippocratica,
quattro regole per prolungare la vita:
amministrare debitamente "il fondo della forza vitale";
irrobustire adeguatamente gli organi del corpo;
diminuire e temprare "la troppa sensibilità, affinché non succeda una troppo rapida consunzione delle forze, e degli organi";
curare la restaurazione delle forze perdute
11. Seguendo l’impostazione neoippocratica,
Con le dovute articolazioni interne del ministero in discoteca di Stato,
con la raccolta e diffusione di dischi fonografici riproducenti la voce di cittadini italiani benemeriti della patria:
la perfetta virtù dell’anima contribuisce alla conservazione e prolungamento della vita, in quanto l’uomo partecipa della ragione,
la quale dà regola a tutto, e modera in lui tutto quello ch’è animale,
l’istinto, le furibonde passioni, e successiva rapida consunzione; cosicché essa sola è capace di conservar
l’uomo nello stato di mezzo8.
(Continua...)